Esperienze per famiglie

Il parco natura dell'Olperl
L’itinerario circolare alpino ricco di emozioni per tutta la famiglia
Il nostro highlight estivo: L’accesso al nuovo parco si trova proprio presso la stazione a monte degli impianti del Monte Elmo e porta i visitatori a conoscere i migliori amici di Olperl, nel cuore del mondo alpino degli animali. Sull’itinerario circolare lungo 1,2 km, percorribile anche con i passeggini, è possibile scoprire 10 emozionanti punti informativi corredati da una meravigliosa vista sulle cime delle Dolomiti di Sesto. Olperl, il folletto dai grandi e luminosi occhi sporgenti vi farà compagnia lungo il percorso.
A PIEDI NUDI sulle orme di Olperl
L’esplorazione del mondo montano di Olperl lungo il sentiero da percorrere a piedi nudi più in quota delle Dolomiti (2.150 m) può essere un’esperienza particolarmente sana e gradevole. Morbidi muschi, legno di larice profumato, ciottoli o lastre di pietra rivitalizzano le zone di riflessologia plantare prima di mettere a mollo i piedi nella frizzante acqua di fonte. Che sensazione di freschezza!


La cima per famiglie Baranci
Il monte Baranci è la destinazione per le famiglie. La seggiovia quadriposto si trova a 3 minuti dal centro di San Candido e vi porta a 1.500 m slm. Prati fioriti e tappeti erbosi trasmettono tranquillità e accolgono grandi e piccini. Numerose attrazioni attendono il visitatore: il percorso degli gnomi, i laghetti, il percorso tubing e il fun bob, pista da bob su monorotaia. La stazione a monte è il punto di partenza di numerose escursioni, facili e più impegnative, attraverso i boschi di abeti, fino alla vetta dalla quale si possono ammirare le Tre Cime.
Il villaggio degli gnomi
Novità estate 2018
Al rifugio Gigante Baranci, nelle immediate vicinanze dei laghetti a forma di piede gigante, si cela una zona ricreativa alpina, che oggi si arricchisce di una nuova attrazione: il villaggio degli gnomi. In alto tra i rami degli alberi si nascondono delle tipiche casette, che possono essere esplorate tra scalette e ponti sospesi. La vita degli gnomi si svolge invece a terra, nelle nove baite nel bosco.


Conoscere le renne sulla Croda Rossa
Renne? Sulle Alpi?
Chi l’avrebbe mai detto? Il nostro branco di renne, che ormai vive qui da tre generazioni, è arrivato sulla Croda Rossa dalla lontana Finlandia. Date una mano anche voi a dare da mangiare alle nostre renne e riceverete un sacco di informazioni curiose su questi particolari cervidi. I nostri amici a quattro zampe vi aspettano!